PALIANO (FR)
Il feudo di Paliano fu concesso nel XV sec. da Papa Martino V alla nobile famiglia dei Colonna. Rimase ai Colonna fino al 1556, quando Paolo IV li spodestò. Tornò alla famiglia nel XVI sec.
Tra le costruzioni piu' interessanti il Palazzo Ducale e la Collegiata di S. Andrea nella quale sono conservati i resti della famiglia Colonna.
In questo edificio in stile barocco, e' possibile ammirare splendidi dipinti del 700.
Il paese si snoda tutt'intorno alla Fortezza, baluardo posto a difesa dell'intera vallata nel Medioevo, strutturata con una doppia cinta di mura in grado di resistere agli attacchi nemici e in modo da essere inespugnabile. Oggi la Fortezza e' stata trasformata in carcere di massima sicurezza.
Nei pressi di Paliano è consigliata la visita al Parco Naturale La Selva, che ospita numerose specie acquatiche ed e' ben attrezzato per le visite turistiche e alla Fondazione Zerinthya, in località Cervinara, antico villaggio dei Principi Colonna.
La Fondazione ospita permanentemente la mostra di artisti quali Pistoletto, Schifano, Sol Lewitt.