Itinerari
IN BICI

MARCHE
ITINERARI A PIEDI

Home

Le informazioni relative agli itinerari elencati sono state reperite su internet;
noi ci limitiamo soltanto a segnalarvele, ma non siamo responsabili di eventuali variazioni o attraversamenti ricadenti in proprietà private.
Vi invitiamo, prima di partire, a contattare le strutture competenti.

Itinerario Prov Durata Dislivello lunghezza Info
Ai piedi dell'Alta Valle dell'Esino
AN
8h 00'
976 m
-

Avacelli – Valle della Grotta - Macchia delle Monache - M. Murano

AN
2h 45'
542 m
9,72 km

Dal castello alla rocca del conte:
Castelletta – Monte Revellone

AN
0h 50'
231 m
2,5 km

Genga – Valle Scappuccia

AN
1h 40'
287 m
5,7 km

Genga – Vallemania – Rosenga – Monte di Frasassi

AN
1h 45'
432 m
5,8 km

Giro del Monte Ginguno e Monte la Croce

AN
3h 05'
367 m
11,45 km

Giro della Valle Scappuccia

AN
0h 55'
155 m
3,15 km

Gola della Rossa – Grotta del Vernino – Monte Murano

AN
2h 05'
682 m
5,65 km

Gola della Rossa – Monte Revellone

AN
2h 20'
661 m
5,85 km

La Storia e i segreti del Conero

AN
3h 00'
-
-

Lago Fossi – Monte Predicatore

AN
1h 15'
431 m
2,5 km

Monte della Sporta

AN
1h 55'
150 m
6,85 km

Pierosara – Foro degli Occhialoni – I Gradoni

AN
0h 45'
135 m
1,93 km

S. Vittore – Valico Monte di Frasassi – Monte di Frasassi

AN
1h 25'
475 m
3,6 km

Serra S. Quirico – Grottafucile – M. Murano – Serra San Quirico

AN
5h 45'
1018 m
17,85 km

Serra S. Quirico – S. Ansuino – Avacelli

AN
2h 35'
288 m
9,77 km

Serra S. Quirico – S. Bartolo – Monte Murano

AN
1h 40'
582 m
4,05 km
Una montagna sul Mare:
Monte Conero
AN
4h 30'
620 m
12,00 km
Una montagna sul Mare:
Monte Conero
AN
4h 30'
620 m
12,00 km

Da Bolognola a Pizzo Acuto 

AP
3h 30'
-
6,5 km
Da Forca di Presta a Colle di Montegallo per il Monte Vettore
AP
6h 00'
-
11,8 km

Il silenzio degli eremi:
Da Monastero al Lago del Fiastrone

AP
5h 00'
-
7,7 km

La cascata nascosta:
Da Bolognola Gola dell'Acquasanta

AP
3h 00'
-
5,5 km

Le vie della fede:
Da Visso al Santuario di Macereto

AP
2h 00'
-
7,7 km

L'orrida gola dell'Infernaccio:
Da Rubbiano a Capotenna

AP
4h 00'
-
14,9 km

Nel Comune dei due Parchi:
Da Arquata del Tronto a Forca di Presta

AP
4h 00'
-
11,6 km

Nel regno del Camoscio:
Da Frontignano o da M. Cornaccione per il Monte Bove Sud e la Croce del Monte Bove Nord

AP
4h 00'
-
13,6 km

Nel territorio del Cervo:
Da Nocelleto a Madonna della Cona

AP
5h 30'
-
14,00 km
Passeggiata all'Area Floristica Protetta del Bosco del Cugnolo a Torre di Palme
AP
1h 15'
60 m
2,00 km
Piceno, una terra da scoprire tra mare e montagna, storia e tradizione:
3 itinerari
AP
2h 30'
4000 m
-
Sui passi dei carbonai:
Da Tribbio a Monte Petrella
AP
2h 30'
-
8,2 km
Sulla montagna magica:
Dal Monte Sibilla al Banditella
AP
3h 20'
-
11,6 km

Al cospetto della Regina:
Da Campolungo a Pizzo Tre Vescovi - Ritorno sul versante del Balzo Rosso

FM
11h 30'
-
14,7 km

Fra camosci e aquile:
Bolognola - fonte dell'Aquila

MC
1h 40'
-
2,7 km
Bascio - Eremo Madonna del Faggio
PU
6h 30'
800 m
-

Monte San Bartolo:
Bocca del Lupo

PU
3h 00'
120 m
-

Monte San Bartolo:
Sentiero delle Chiese

PU
1h 30'
90 m
-

Monte San Bartolo:
Sentiero Vallugola

PU
2h 00'
100 m
-

Monte San Bartolo:
Sentiero Vincolungo

PU
2h 00'
140 m
-

Monte San Bartolo:
Strada della Marina

PU
2h 00'
120 m
-

Percorso“Costa dei Salti”:
Ponte Cappuccini, Montale, Paterno, Croce, Eremo, Ville, Monte Boaggine, Ponte Cappuccini

PU
5h 00'
620 m
-

Percorso dei boschi di conifere:
Carpegna, San Leo, Cippo, Fondaccio, Pianello, San Pietro, Carpegna

PU
4h 00'
300 m
-

Percorso dei boschi di conifere:
Cippo, Costa dei Salti, Trabocchino, Cippo

PU
3h 00'
300 m
-

Percorso dei pascoli:
Frontino, Il Colle, Croce di San Sisto, Ca’ Buchero, Montefiorentino, Frontino

PU
5h 00'
370 m
-

Percorso dei pascoli:
Piandimeleto, Viano, San Sisto

PU
4h 30'
350 m
-

Percorso dei pascoli:
San Sisto, Torre del Peschio, Monte Cassinelle, San Sisto

PU
3h 00'
370 m
-

Percorso dei pascoli:
Carpegna - San Leo - Cippo - Fondaccio - Pianello - San Pietro - Carpegna

PU
4h 00'
300 m
-

Percorso dei prati sommitali:
Eremo Monte Carpegna, Trabocchino, Antenne, Rifugio Fontanelle, Passo dei Ladri, Pianacquadio

PU
3h 00'
300 m
-

Percorso dei prati sommitali:
Scavolino, Passo del Trabocchetto, Passo dei Ladri, Scavolino

PU
4h 15'
510 m
-

Percorso della cerreta:
Cantoniera, Sasso Simone, Carpegna

PU
3h 45'
200 m
-

Percorso della faggeta:
Villagrande, Monte Palazzolo, Celletta, Passo del Trabocchetto, Pianacquadio

PU
3h 45'
270 m
-

Percorso floristico della “Costa dei Salti”:
Case Nanni, Ville, Monte Boaggine, Case Nanni

PU
3h 00'
200 m
-

Percorso paesaggistico dei Sassi:
Miratoio, Sasso Simone e Simoncello, Case Barboni

PU
5h 15'
400 m
-

Percorso Pietrarubbia:
Ponte Cappuccini, Ca’ Mancino, Pietrarubbia, Castello Pietrafagnana, Montale, Ponte Cappuccini

PU
3h 30'
110 m
-

Rifugio Biancaneve al Fumaiolo - Bascio

PU
8h 30'
400 m
-

Sentiero 440:
Pagino - Casa Peci - Pian di Maglie - Casa Campolino

PU
5h 00'
-
6,9 km

Sentiero 440A:
Villa del Furlo

PU
0h 50'
-
0,8 km

Sentiero 441:
Pelingo - Chiesa di Pietralata - Monte Pietralata

PU
4h 00'
-
6,2 km

Sentiero 446:
Spelonca Bassa - Monte Pietralata

PU
2h 40'
-
3,9 km

Sentiero 449:
Passo del Furlo - Fosso del Ri - Terrazzo del Furlo - Rifugio del Furlo

PU
2h 40'
-
2,4 km

Sentiero 450:
Furlo - Rif. la Pradella - Fonte del Carpano - Case S. Ubaldo - M. Paganuccio

PU
4h 30'
-
6,2 km

Sentiero 451:
S. Anna - Cà I Fabbri - Monte Paganuccio

PU
4h 30'
-
6,2 km

Sentiero 452:
S. Gervasio - Fosso del Leccio - Le Rocchette - la Pianaccia - M. Paganuccio

PU
4h 30'
-
8,0 km

Le informazioni relative agli itinerari elencati sono state reperite su internet;
noi ci limitiamo soltanto a segnalarvele, ma non siamo responsabili di eventuali variazioni o attraversamenti ricadenti in proprietà private.
Vi invitiamo, prima di partire, a contattare le strutture competenti.